Come approcciare una ragazza in chat

come approcciare una ragazza in chatOggi il dating online non è certamente più un tabù, e sono molte le coppie che si sono formate tramite questo fenomeno. Con i suoi pregi e i suoi difetti, il contesto delle chat online è un’ottima opportunità per conoscere nuove persone, fra le quali è possibile trovare qualcuno da frequentare stabilmente oppure un partner per avventure fugaci.

Grazie alle piattaforme di incontri è possibile incontrare persone che altrimenti non avremmo mai incontrato nella vita reale, e aumentare in maniera esponenziale la possibilità di trovare l’amore. Internet e dispositivi mobili hanno reso la chat un mezzo di comunicazione immediato, flessibile e sempre disponibile, che permette di rimanere in contatto con i potenziali partner in ogni momento e in ogni luogo, superando qualsiasi barriera geografica.

La chat permette di conoscere nuove persone in modo comodo, sicuro e discreto, evitando di dover uscire e frequentare luoghi pubblici per approcciare una ragazza, e soprattutto consente di interagire in maniera diretta con chi ha gli stessi interessi e desideri: insomma, permette di scremare e risparmiare tempo. Non sono poche, infatti, le piattaforme che offrono una serie di strumenti per filtrare gli utenti e individuare subito le probabili corrispondenze in base alle informazioni fornite.

Le conversazioni virtuali offrono anche l’opportunità di organizzare appuntamenti in modo più efficiente e conoscere a fondo una ragazza prima di procedere al reale incontro. In chat, infatti, spesso è più semplice essere sé stessi senza filtri, perché diminuisce la pressione di dover soddisfare le classiche aspettative legate agli incontri dal vivo. Si può parlare in un contesto intimo e confortevole, esprimendosi in modo diretto e con la massima serenità.

In questo articolo ti spiegheremo come risultare più interessante in una chat con una ragazza, come curare il proprio profilo, come impostare la conversazione, cosa scrivere e non scrivere, e come gestire le esperienze in chat, compresi i messaggi ambigui e gli eventuali rifiuti.

La preparazione

Per intraprendere una chiacchierata con una signora, è imprescindibile garantire di avere un profilo allettante e di possedere diverse tematiche avvincenti da sfruttare durante il dialogo. Di conseguenza, è cruciale programmare in anticipo (almeno in parte!) per evitare di essere impreparati e di non suscitare curiosità. Infatti, soprattutto in un contesto online, il primo impatto riveste un ruolo fondamentale! ##CHIUSURA##”” ##FINE##

Creare un profilo interessante

Di solito le conversazioni via chat iniziano su siti e piattaforme di dating online in cui è necessaria la registrazione e la creazione di un profilo. É proprio quest’ultimo che dev’essere curato per fare una buona prima impressione.

Un profilo ben fatto mostra alcune informazioni rilevanti (ma non tutte) e mette in luce aspetti basilari della personalità e degli interessi. Per creare un buon profilo dovrai:

  • scegliere alcune foto che ti ritraggano. É bene metterne non più di 3 o 4 (per non sembrare troppo narcisisti), e prediligere una certa varietà: alcune dovranno ritrarre il volto, altre la figura intera, in modo che la ragazza si faccia già un’idea di come sei fisicamente. Potrai lasciare che siano alcune foto a descrivere i tuoi interessi, magari mettendo delle istantanee di te che pratichi il tuo sport o il tuo hobby preferito.
  • Curare la tua descrizione; evita di scrivere soltanto una lista di fatti su di te, ma concentrati su ciò che ti rende unico e nel contempo rivela la tua personalità, senza mai mentire o esagerare le tue qualità, perché ciò potrebbe portare a costruire un rapporto con l’altro basato su delle false premesse. Se non fai sport e non hai particolari passioni, potrai inserire nel profilo delle frasi o degli aforismi che siano espressione del tuo modo di vedere il mondo, o magari inserire la tua musica preferita. Senza dubbio, in questo modo risulterai più intrigante e anche la ragazza avrà degli appigli in più per scriverti dei messaggi.

Analizzare il suo profilo

Una volta curato il tuo profilo, dovrai dedicare un po’ di tempo ad esaminare il profilo della ragazza che ti interessa. Non si tratta, ovviamente, di sbirciare soltanto le foto, ma di valutare quali siano le sue passioni, i suoi hobby, il suo modo di vivere e i suoi valori. Tutto quello che ha caricato è di importanza vitale, perché ti consentirà di stabilire una comunicazione.

Nel caso in cui le informazioni siano poche, concentrati sulle foto. A volte da queste si possono trarre spunti di conversazione stimolanti. Potrai parlare dei vestiti che indossa nelle foto, della location in cui sono state scattate, della sua espressione. Ogni dettaglio è degno di nota, perché non solo dimostra il tuo coinvolgimento nei suoi confronti, ma è anche un appiglio per stabilire un legame.

Il primo messaggio

Il primo messaggio ha un’importanza cruciale. Si può affermare che le prime parole usate saranno quelle che stabiliranno l’idea iniziale che la ragazza si farà di te, quindi vanno pensate con la massima attenzione.

Col primo messaggio, insomma, avrai l’opportunità di creare una prima impressione positiva e mostrare il tuo interesse per la ragazza. É quindi fondamentale che tu ti prenda del tempo per scrivere qualcosa di originale che sappia catturare l’attenzione.

Cosa scrivere

Le prime parole devono essere la dimostrazione palese che hai letto il profilo della ragazza, quindi dovranno contenere qualche riferimento ai suoi interessi, inserite in un’affermazione o in forma di domanda.

Nel caso in cui ci siano informazioni insufficienti per iniziare una conversazione, puoi iniziare anche con un complimento (sempre educato), magari ricavato da qualche particolare nelle foto.

La cosa migliore sarebbe riuscire a trovare un punto in comune o individuare qualche interesse che avete entrambi, e iniziare la chat facendo riferimento a quello, magari inserendo qualche domanda in proposito. Se questo non è possibile, non inventartelo sulla base dei suoi. La sincerità paga sempre, e alla fine lei potrebbe sempre scoprire che hai mentito.

Cosa non scrivere

Le parole e il modo in cui le usi dicono molto di te, quindi, per evitare di fare brutte figure, è importante:

  • non essere troppo invadenti o volgari; del resto, al primo approccio in chat è impossibile sapere che tipo di persona ci sia dall’altra parte. Una ragazza sensibile potrebbe trovare volgari dei commenti che magari altre ragazze trovano divertenti. Insomma, prima di tutto è bene tastare il terreno e capire fin dove è possibile spingersi.
  • Non inviare messaggi troppo diretti, come ad esempio “Vuoi uscire con me?” o “Voglio vederti”, perché in fase conoscitiva appaiono poco appropriati e possono mettere a disagio. Fa’ attenzione anche alle parole offensive sulla fisicità della ragazza.
  • Cercare di non essere banali, ma un minimo creativi e originali. Insomma, evita il classico “Ciao, come stai?”, perché è davvero poco attraente e risulta noioso.

Insomma, bisogna saper mantenere un certo equilibrio: essere rispettosi, ma al contempo non troppo distaccati e generici.

Il tono e lo stile di scrittura

É essenziale mantenere un tono corretto, che sia cordiale e rispettoso. Quindi dovrai cercare di non essere troppo aggressivo, o al contrario troppo freddo. L’educazione è la base ideale per creare un’atmosfera piacevole.

Essere troppo distaccato potrebbe farti percepire come eccessivamente timido, o far pensare che tu non sia molto interessato. Anche in questo caso, insomma, dovrai cercare un equilibrio fra le dimostrazioni di coinvolgimento e il rispetto della sua privacy.

Lo stile di scrittura, invece, dovrà essere chiaro, senza abbreviazioni e con un linguaggio né formale, né troppo informale. Cerca di limitare anche il numero delle emoticon, che possono risultare fastidiose se usate in modo eccessivo.

É importante usare uno stile che sia sempre in linea con la propria personalità e con le proprie qualità. Esprimiti in modo naturale, senza cercare di imitare uno stile di scrittura che non ti appartiene, e che poi sarà difficile mantenere nelle fasi successive al rapporto virtuale.

Costruire la conversazione

Quando si inizia una conversazione in chat con una ragazza, è importante creare i presupposti affinché la comunicazione sia interessante e duratura. Usare le giuste strategie permette di fare la differenza fra una conversazione piatta e noiosa, che alla lunga potrebbe allontanare la ragazza, e una originale e divertente, decisiva per ottenere il primo appuntamento.

Trovare interessi comuni

Come già accennato in precedenza, studiando attentamente il profilo della ragazza a volte è possibile trovare degli interessi in comune. Il più delle volte questi riguardano libri, film, canzoni, sport o viaggi. Non è poi così difficile trovare qualcosa che piace a entrambi.

Discutere di interessi comuni è il modo migliore per stabilire un legame duraturo. Non necessariamente devono essere preferenze specifiche; a volte si potrà scoprire di avere semplicemente la stessa passione per i viaggi, o per qualche sport, o verso tematiche più astratte.

Mantenere l’interesse

Una volta approcciata una ragazza in chat, dopo il primo messaggio, bisogna essere in grado di mantenere viva la conversazione. Se la comunicazione cade in un punto morto sarà difficile dargli nuovo vigore.

Per fare in modo che la conversazione sia sempre interessante, è opportuno:

  • fare domande aperte, che presuppongono una risposta e quindi mantengono viva la chat;
  • condividere aneddoti, esperienze, episodi divertenti o interessanti; fare questo suscita nell’altro il desiderio di replica. In questo modo si crea una dinamica molto coinvolgente di botta e risposta, che agevola la conoscenza reciproca.

L’importanza dell’ascolto

Quando si comunica con una ragazza, è importante non limitarsi a parlare sempre di sé stessi. Questo atteggiamento, anche se talvolta è dovuto alla timidezza o al desiderio di non lasciare vuoti nella conversazione, è da evitare, perché fa apparire egocentrici e noiosi.

Al contrario, è indispensabile ascoltare ciò che lei ha da dire. Questo non significa soltanto leggere i messaggi, ma anche prestare attenzione alle emozioni che la ragazza sta esprimendo attraverso quelle parole, e prendere spunto per dirigere la conversazione. Mostrare interesse e comprensione può aiutare a stabilire una connessione più forte, creando un clima di fiducia e intimità.

La ragazza, se viene ascoltata, si sentirà più a suo agio e vicina a te. Otterrai, quindi, il doppio vantaggio di avvicinarla e approfondire la sua conoscenza, scoprendo  di conseguenza se il suo carattere è compatibile con il tuo.

Evitare e gestire gli ostacoli

Quando si cerca di costruire una relazione in chat con una ragazza, possono presentarsi diversi ostacoli, che rendono difficile la conoscenza reciproca o generare fraintendimenti. É importante analizzarli in anticipo, per capire come comportarsi e non farsi trovare impreparati.

Gestione delle risposte brevi o non committenti

Può capitare, ad esempio, che la ragazza dia delle risposte vaghe, e sia impossibile capire se sia interessata o meno. Uno dei principali problemi delle chat, infatti, è l’assenza di comunicazione non verbale: non è possibile, dunque, percepire i gesti, le espressioni facciali o il tono di voce, che sono elementi fondamentali nella comunicazione interpersonale. Questo può portare a grossi malintesi.

Dovrai quindi capire se le risposte vaghe sono un segno reale di disinteresse oppure un atteggiamento della ragazza, magari dovuto alla sua timidezza. Uno dei criteri principali è la quantità di messaggi vaghi. Può capitare infatti che una persona abbia degli impegni inderogabili e non possa rispondere in maniera approfondita. Se però risponde sempre in modo vago o distratto, non è un buon segno.

Risposte a monosillabi o estremamente brevi, come “Ok” e “Già”, se ripetute nel tempo e in modo non occasionale, dimostrano uno scarso interesse. In tal caso, una strategia da usare potrebbe essere quella di tagliare la comunicazione e rimanere in attesa, in particolare se si è soliti scrivere molti messaggi al giorno.

Spesso infatti, una ragazza che riceve costanti attenzioni via chat potrebbe arrivare a dare il tuo interesse per scontato. Fare alcune pause, evitando di sommergerla di messaggi, potrebbe invece farla riflettere sul fatto che le tue attenzioni, alla fine, le piacevano: a quel punto sarà lei a scriverti.

Rimanere in silenzio, inoltre, dimostrerà alla ragazza che si è in grado di rispettare i suoi tempi, senza forzare delle risposte quando non è nelle condizioni di poterle dare.

Se invece ti accorgi che durante queste pause non accade nulla, e la ragazza non avvia nessuna nuova conversazione, significa che non ha reale interesse per te, e che quindi non vale la pena continuare.

Gestione del rifiuto

Ricevere un rifiuto è una cosa perfettamente normale: non saresti né il primo né l’ultimo a cui succede. Sebbene possa essere imbarazzante e doloroso, è importante riuscire a gestirlo nella maniera più appropriata e con il giusto atteggiamento:

  • considera che un rifiuto non è un attacco alla tua persona, e non è indice di un fallimento personale; ma è invece un’eventualità che può capitare a chiunque nella vita.
  • Pensa ai motivi per i quali una ragazza potrebbe averti rifiutato; talvolta, non riguardano neanche direttamente te, ma soltanto lei. Potrebbe, ad esempio, essere già impegnata, o avere ritmi di vita troppo frenetici che le impediscono di costruire relazioni romantiche.
  • Cerca di gestire il rifiuto in modo maturo e rispettoso: ciò significa che non serve a nulla ed è estremamente indelicato arrabbiarsi via chat; la conversazione va chiusa in maniera educata e gentile, a prescindere.
  • Inoltre, non essere mai insistente; se una ragazza dice di no, è precisamente quel che vuole dire. Non insistere, quindi: risulteresti solo sgarbato e invadente.

Conclusione

In definitiva, sebbene l’approccio via chat possa essere un’esperienza intimidatoria per molti ragazzi, con il giusto atteggiamento, delle buone strategie e un uso appropriato delle parole, è possibile fare colpo e iniziare conversazioni interessanti.

Trovare l’approccio corretto in chat richieda pazienza, ma ricordati che il mondo virtuale offre delle condizioni vantaggiose impensabili nella vita reale. In chat hai l’opportunità di riflettere a lungo prima di inviare i messaggi, e trovare quindi le parole migliori per esprimerti. É bene sfruttare questo lato positivo il più possibile: i pensieri in chat possono essere più articolati e chiari rispetto a quelli pronunciati dal vivo.

Come abbiamo già scritto, poi, è importante:

  • evitare di essere troppo nervosi o timidi;
  • mantenersi sempre cortesi ed educati, senza mai risultare irrispettosi o volgari;
  • mostrare interesse e fare dell’umorismo.

L’educazione e la cortesia, in particolare, dovranno essere sempre presenti, perché sono delle qualità fondamentali alla base di qualsiasi tipo di relazione, sia di amicizia che romantica. In una chat, inoltre, mancando tutti i riferimenti non verbali, il linguaggio educato è fondamentale per evitare qualsiasi fraintendimento o incomprensione.

Se hai dei dubbi o delle paure, non bloccarti: lo stratagemma perfetto consiste nel buttarsi e provare, senza paura, tenendo sempre bene a mente i punti fermi che hai letto in questo articolo. Con la pratica assidua, vedrai che diventerà facile anche per te capire come approcciare una ragazza in chat.